Fare passeggiate all’aria aperta 🚶🏻

Fare una passeggiata regolarmente, trovare un motivo per tenersi in movimento è il modo migliore per ottenere importanti benefici a fisico e mente. E oltretutto è semplice, economico e alla portata di tutti. Per aumentare i benefici si può fare una passeggiata con un amico o un conoscente, così da socializzare e intronare altre persone.

 

Praticare sport con regolarità 🏊🏻

Il nuoto, ad esempio, è una delle forme più semplici di esercizio. Viene raccomandato ad anziani che soffrono di osteoartrite, perché porta benefici alleviando la pressione delle articolazioni. Nuotare con regolarità aiuta a migliorare circolazione sanguigna, equilibrio e postura e flessibilità.

 

Occuparsi di un animale domestico 🐶

I benefici che porta l’avere un animale domestico sono molteplici, in anzi tutto è un vero e proprio rimedio contro la solitudine. Prendersi cura di un animale favorisce la produzione di serotonina e migliora l’umore. Apporta benefici sia fisici, stimola il movimento, e mentali, poiché occuparsi di qualcun altro fa sentire utili e necessari a uno scopo.

 

Incontrarsi con amici e familiari 👨‍👩‍👧

La solitudine rende le persone tristi e per questo è molto importante socializzare e rimanere a contatto con altre persone. Fare visita a famigliare e amici con frequenza aiuta a rafforzare i legami e a mantenere l’umore alto.

 

Fare volontariato 👬👭

Aiutare gli altri è un altro modo per rimanere in contatto con persone e socializzare. Inoltre fare del bene è un modo per sentirsi bene, mentalmente. E facendo movimento si migliora anche la condizione fisica.

 

Curare il proprio giardino 🌼🌻

E’ un modo per mantenersi in forma, per fare attività fisica all’aria aperta e favorisce il movimento e la flessibilità. Sviluppa la creatività, la memoria rimane allenata, e si riducono i livelli di stress. Fare l’orto, coltivare le verdure che poi saranno consumate è un modo per rendersi utili a se stessi. Spesso si instaura anche una sana competizione tra vicini di casa, positiva per stimolare a migliorarsi e migliorare.

 

Ballare 💃🏻

Anche questa attività permette di stimolare la socializzazione e l’attività fisica. Il corpo, l’equilibrio e la mente ottengono benefici positivi, inoltre la musica è un fattore stimolante per il buon umore, e spinge la mente a ricordare i passi associandoli alle melodie. Sembra che le persone che svolgono attività come il ballo abbi anno meno probabilità di sviluppo di demenza.

 

Praticare yoga 🧘🏻‍♂️

Lo stress e l’ipertensione si riducono mentre le ossa si rafforzano e si migliora l’equilibrio. Lo yoga è un’ottima attività per gli anziani. I corsi di yoga sono frequentati soprattutto da anziani, poiché è uno sport che non necessità di grandi sforza e mantiene il corpo in movimento con semplici e piccoli gesti.

 

Giocare 🎯🎲

Giocare con gli amici, per esempio a carte, è un motivo per stimolare la mente, la fantasia e l’intelletto. I giochi di carte di strategia fanno si che, in seguito agli stimoli ottenuti, si riduca il declino delle facoltà mentali. Ottimo rimedio per combattere l’Alzheimer.

Altro gioco per tenere il cervello vivo e allenato sono le parole crociate, risolvere un quadro di parole crociate stimola intelligenza, fantasia, logica e parola.

 

Non smettere di imparare 📚

Studiare, imparare e chiedere. Frequentare corsi, come ad esempio l’università della terza età, per imparare cose nuove. E’ molto importante non “spegnere la mente” dopo una certa età.  Frequentare un corso stimola la mente ma anche il movimento, spinge a uscire da casa, non isolarsi e incontrare persone nuove.

Leave a comment