STEP 1: RASSETTA GLI AMBIENTI

Passa in rassegna ogni stanza e raccogli tutto quello che trovi in giro: vestiti abbandonati su sedie e divani, riviste e giornali lasciati sul tavolo, bollette e lettere varie abbandonate ovunque, ecc. Parti da un punto della casa e arriva al lato opposto ricollocando ogni cosa al suo posto. Questa fase preparerà gli ambienti alla pulizia vera e propria che, senza più intralci, potrà proseguire spedita.

STEP 2: RIMUOVI LA POLVERE DAI MOBILI

Prendi un piumino per la polvere o un panno morbido e passalo sopra tutti i mobili, le mensole e le superfici in cui si accumula quotidianamente il fastidioso pulviscolo. Se necessario, sposta soprammobili e suppellettili vari. Anche in questo caso parti da un lato della casa e termina al lato opposto. Per pulire al meglio lampadine, piantane e altri materiali, persino l’alluminio e il legno trattato, spruzza sul panno un po’ di ACE Spray Universale: un unico spray per tutte le superfici della tua casa, anche quelle più delicate.

STEP 3: PASSA L’ASPIRAPOLVERE

Rimuovi la polvere dal divano e dal pavimento con l’aspirapolvere. Poi, procedi stanza per stanza, sollevando sedie, tappeti e ogni altra cosa che intralcia il passaggio.

STEP 4: LAVA IL PAVIMENTO CON LA CANDEGGINA

Per lavare e igienizzare i pavimenti diluisci 1 bicchiere (150 ml) di ACE Classica in 5 litri di acqua. Usa la soluzione ottenuta per bagnare un panno in microfibra specifico per pavimenti, quindi pulisci le grandi superfici senza risciacquare. In questo modo, rimuoverai in modo veloce ma efficace gli allergeni di polvere, acari e persino dei tuoi amici a quattro zampe.

Leave a comment